Il mistero dei Cimmeri e l’Averno
Sulle tracce della Nekyia alle porte dell’Ade. È ormai noto, che la fama dell’Averno abbia ispirato per secoli storie e
leggi tuttoIl “Tempio di Nettuno” a Pozzuoli
Nel periodo di maggiore splendore della colonia romana Puteoli, furono eretti numerosi edifici termali
leggi tuttoDove sono finiti i pini del Montenuovo?
In molti ricorderanno le verdi pinete che fino ai primi anni del 2000 hanno coperto la maggior parte della superficie del Montenuovo. Una fitta boscaglia di Pino domestico ( Pinus pinea ),
leggi tuttoPronto ad immergerti nei Campi Flegrei?
…lande deserte e malinconiche, ma alla fine una vegetazione lussureggiante s’insinuerà dappertutto e si solleva sopra tutte le cose morte in riva ai laghi e ai ruscelli e arriva a conquistare la più superba selva di querce sulle pareti d’un cratere spento. Così siamo continuamente palleggiati fra le vicende della natura e della storia.
Johann Wolfgang Goethe